Excursus storico, economico e di gastronomia. Argomenti trattati: 

 

  1. Brevi note di biologia marina
  2. La seppia nell’antichità 3.
  3. Come si cucina la seppia (Dal mondo antico alla cucina medievale: arrosti, fritture, ‘brodecti’, salse; Dalla gastronomia rinascimentale alla tradizione
  4. Economia di una risorsa del mare (Metodi conservativi: le seppie secche; Sepìon: l’osso di seppia; Atramentum: l’inchiostro di seppia).
  5. Tecniche ancestrali di pesca (Nasse e vorle; Specchi, lontri, seppiarole)6
  6. Appendice documentaria
  7. Ricettario gastronomico
  8. Bibliografia
Download
La seppia.pdf
Documento Adobe Acrobat 3.7 MB